
Le regole della Lombardia per gli impianti a biomassa
AIEL ha pubblicato una guida in tre punti per aiutare i cittadini lombardi a rispettare le regole in vigore per gli impianti a biomassa.
AIEL ha pubblicato una guida in tre punti per aiutare i cittadini lombardi a rispettare le regole in vigore per gli impianti a biomassa.
AIEL, ha fatto chiarezza in un articolo sulle regole da seguire per utilizzare il riscaldamento a biomassa ottenendo gli incentivi previsti ed evitando allo stesso tempo di incorrere in multe.
AIEL chiede al Governo il ritorno dell’IVA sul pellet al 10% all’interno della prossima Legge di Stabilità, come misura di tipo strutturale che concorra a rilanciare tutta la filiera economica dell’energia dal legno.
Da questo inverno, gli impianti di riscaldamento a legna, pellet o cippato presenti in Lombardia sono sottoposti a nuove normative per la manutenzione.
L’introduzione di un “Programma per l’integrità della certificazione” permetterà di valutare sistematicamente le performance degli Organismi di certificazione.
In un momento delicato conoscere il pellet diventa fondamentale. Sfatiamo subito un mito: il colore del pellet non determina la qualità del prodotto.
AIEL ha pubblicato una guida in tre punti per aiutare i cittadini lombardi a rispettare le regole in vigore per gli impianti a biomassa.
AIEL, ha fatto chiarezza in un articolo sulle regole da seguire per utilizzare il riscaldamento a biomassa ottenendo gli incentivi previsti ed evitando allo stesso tempo di incorrere in multe.
AIEL chiede al Governo il ritorno dell’IVA sul pellet al 10% all’interno della prossima Legge di Stabilità, come misura di tipo strutturale che concorra a rilanciare tutta la filiera economica dell’energia dal legno.