Mentre la classica caldaia a legna, può risultare forse più complessa da gestire, altre, come la caldaia a pellet, sono molte più comode in quanto non necessitano di pulizie frequenti, né di opere murarie per la loro installazione.
In conclusione, scegliere una caldaia a risparmio energetico fornisce numerosi benefici, in primis in quanto permette di ottimizzare il risparmio energetico, andando a ridurre il costo della bolletta. Inoltre fornisce un valido aiuto all’ambiente, permettendo di diminuire le emissioni di C02 nell’atmosfera. Se vogliamo acquistare una caldaia a risparmio energetico, per tutto il 2021 possiamo poi approfittare del Bonus Caldaia 2021, un incentivo che permette di recuperare fino al 65% le spese sostenute per l’acquisto di una nuova caldaia.
Il risparmio energetico e la sostenibilità ambientale sono due concetti che possiamo concretizzare anche all’interno delle mura domestiche. Ad esempio possiamo scegliere una migliore offerta luce o gas, selezionando tra i fornitori appartenenti al mercato libero, così da sfruttare energie rinnovabili per le nostre utenze. Cambiare fornitore è semplice e gratuito: è sufficiente contattare il fornitore via telefono, email, o sito web e procedere con il cambio della fornitura. Nel caso in cui non fosse presente ancora il contatore, è necessario effettuare una richiesta di allacciamento delle utenze. Se stiamo valutando una nuova connessione domestica, dovremo invece prima di tutto verificare la copertura fibra presso la nostra abitazione e scegliere di attivare, tra le migliori offerte internet casa, quella più adatta alle proprie esigenze di connessione.