Gli inglesi hanno deciso e non intendono tornare indietro. Il futuro è nell’idrogeno, ma nel frattempo il governo britannico è intenzionato a vietare l’installazione di qualsiasi nuova caldaia che usi combustibile fossile. La tabella di marcia, che inizialmente prevedeva di vietare l’installazione di nuove caldaie a gas dal 2025 e di qualsiasi tipo che usi combustibile fossile dal 2035, sta per essere riaggiornata.
Molto probabilmente, infatti, sarà il 2023 e non il 2025 l’anno della messa al bando dell’installazione di nuove caldaie a gas. Un’impresa enorme, ma indispensabile per il clima e le tasche di cittadini e imprese.
La corsa pazza del prezzo del gas è stata sicuramente tra i fattori più decisivi per anticipare le mosse del governo britannico e in particolare del suo Comitato Business, Energy and Industrial Strategy (BEIS).
Se la loro proposta sarà accettata, fra un anno in UK non si potranno più installare caldaie a gas naturale nelle nuove case, ma si dovranno usare caldaie a biomasse, teleriscaldamento oppure pompe di calore o, in futuro, caldaie a idrogeno.