Il pellet è un combustibile derivato al 100% dal legno e quindi è un materiale organico, ovvero vivo! Per questo motivo necessità di un ambiente favorevole per mantenere inalterate le sue caratteristiche, così da rimanere un buon combustibile per la caldaia.
Esistono diversi fattori da considerare quando si deve scegliere un pellet di qualità come la quantità di cenere prodotta, la presenza di solventi o la potenza termica in termine di calorie prodotte.
Ma, tutti questi fattori sono strettamente correlati all’umidità. Perciò l’elemento più importante diventa decidere dove stoccare il pellet considerando il tasso di umidità a cui sarebbe sottoposto. L’umidità è, infatti, l’agente più nocivo poiché fa gonfiare i cilindretti e durante la combustione gran parte dell’energia verrà sprecata per far evaporare l’acqua, con un notevole abbassamento del rendimento energetico e, talvolta, con la conseguenza di provocare malfunzionamenti dei generatori a pellet. Insomma, un vero problema.